UPDATE:

Tutela dell’ambiente: Pedevilla adotta un bosco per contribuire ad un futuro più sostenibile.

Redazione

Si rinnova l’impegno di Pedevilla a supporto della tutela ambientale, questa volta attraverso un’iniziativa che prevede l’adozione di un albero nel territorio della Sila.

Diventata Società Benefit nel 2021, Pedevilla vanta una strategia di sostenibilità ad ampio raggio che si traduce costantemente in attività responsabili e rispettose dell’ambiente, delle comunità e stakeholder interni ed esterni.

In questo caso, con l’adozione di un bosco di 550 alberi di faggio, il progetto mira a tutelare e valorizzare un’area entrata a far parte della Riserva della Biosfera dell’Unesco nel 2014 e a compensare circa 12100 kg di emissioni di CO2 all’anno.

Perché puntare su boschi e foreste? L’importanza di questi ecosistemi si traduce in diversi fattori, quali il fatto che ospitano oltre l’80% di specie animali e vegetali del pianeta, assorbono annualmente 1/3 delle emissioni globali, conservano circa il 50% delle scorte di carbonio del pianeta e forniscono beni materiali, protezione e riparo a circa 1,6 miliardi di persone nel mondo, immagazzinano acqua e prevengono frane ed alluvioni.

Qual è, quindi, l’obiettivo del Bosco di Pedevilla? L’azienda intende agire su diversi fronti che riguardano non solo la mitigazione delle emissioni, la tutela della biodiversità e del paesaggio, contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, ma vuole anche promuovere attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole in cui Pedevilla offre i suoi servizi di ristorazione, coinvolgendo attivamente le classi e generando valore sostenibile a testimonianza del suo impegno.

In che modo? Ciascun albero adottato nella Sila, infatti, verrà infatti assegnato ad una classe in modo da svolgere attività di sensibilizzazione rivolte sia agli insegnanti, sia agli alunni che diventano protagonisti attivi dell’iniziativa. Infine, ogni classe riceve un attestato che dimostra l’adozione di un albero in Italia a suo nome.

Condividi

articoli correlati